BIOMIMETICA
COLLABORANDO CON LA NATURA
Biomimetica: l'imitazione dei modelli di progettazione, dei sistemi funzionali e degli elementi/materiali della natura, al fine di risolvere in modo sostenibile problemi complessi.
I disegni intrinseci della natura sono assolutamente affascinanti. Per replicare queste caratteristiche uniche è necessaria la litografia. Tuttavia, la litografia è costosa, non scalabile o semplicemente inefficiente in termini di tempo.
La nanoarchitettura è l'alterazione della disposizione degli atomi all'interno del reticolo cristallino di un materiale, per evitare la tossicità, migliorare le prestazioni e consentire la biocompatibilità. Lo si vede in natura, dove il carbonio si presenta come grafite o diamante.
La nanotecnologia apre la strada a funzionalità senza precedenti nei materiali grazie alla miniaturizzazione delle dimensioni. Tuttavia, non tutte le dimensioni dei nanomateriali sono favorevoli per una determinata applicazione, soprattutto quando la tossicità indotta dal materiale e dalle dimensioni diventa un problema aperto. Anche con la giusta funzionalità, non tutti i materiali sono compatibili con i sistemi biologici.
Sfruttiamo i punti di forza combinati della nanoarchitettura e della biomimetica per rivoluzionare una vasta gamma di tecnologie attraverso la progettazione di nanomateriali:
Implementiamo soluzioni nanotecnologiche non tossiche che imitano i processi biologici per applicazioni avanzate e pratiche.
Creiamo nanosistemi modellati sulla meccanica animale e vegetale per migliorare l'efficienza e
Progettazione personalizzata di nanomateriali ispirati a strutture naturali per migliorare le prestazioni e la sostenibilità.
Unitevi a noi in un viaggio dove la scienza incontra la natura per un futuro sostenibile per scoprire come le soluzioni ispirate alla natura possono trasformare i vostri prodotti e progetti all'avanguardia dell'innovazione.